BIOMETANO. QUESTO SCONOSCIUTO
Prospettive economiche, ambientali e sociali per il biometano
E' considerato il petrolio del futuro. Entro il 2030 si potrebbero produrre circa 3 mila milioni di metri cubi e creare 8000 nuovi posti di lavoro. Che...
L’inquinamento bellico di cui si parla poco
A pochi giorni dalla Conferenza Mondiale sul Clima di Marrakesh una semplice considerazione sugli effetti dell'inquinamento bellico
In un appunto scritto circa due anni fa esaminavo brevemente l'impatto che ha un conflitto in termini di...
APPROVATA LA LEGGE CONTRO GLI SPRECHI ALIMENTARI
Nella calda estate di quest'anno, precisamente il giorno 2 agosto, il Senato della Repubblica ha definitivamente approvato una legge il cui titolo è “ Disposizioni concernenti la donazione e la distribuzione di prodotti alimentari...
L’uso razionale dell’energia
La figura professionale dell’Energy Manager e l’EGE
Il settore mondiale dell’energia sta vivendo un periodo di notevole vitalità a trecentosessanta gradi, stimolato dalla situazione degli approvvigionamenti delle classiche fonti energetiche di natura fossile, che a...