L’agricoltura biodinamica sotto esame: controlliamo la sua carta d’identità
Biodinamica, un’agricoltura moderna?
Nonostante la sua pratica si sia diffusa solo in tempi recenti, la biodinamica non è moderna. Nasce in Germania nei primi decenni del secolo scorso, dagli insegnamenti dello scienziato e filosofo Rudolf...
CRISI E PROSPETTIVA D’IMPRESA
CRISI E PROSPETTIVA D'IMPRESA
Incentivi alle nuove aziende agricole condotte da giovani contributi di
45.000 € a fondo perduto.
Contributi per cambio trattori, nuovo vigneto, frutteto, ecc. La Regione ti rimborsa il 50% della spesa.
Bando Misura 6.1...
Il 2016: l’anno del biologico
Con il Piano strategico varato dal Ministero, il settore biologico prepara il suo futuro: vediamo come
Agli inizi di quest’anno, il Ministero delle Politiche Agricole ha approvato il Piano strategico per lo sviluppo del sistema...
L’agricoltura oggi: nuove prospettive di sviluppo
Agricoltura, come gli operatori del settore si stanno organizzando per superare la crisi
Uno dei settori della nostra economia è in seria difficoltà. La crisi, che ha colpito duramente anche il nostro Paese, ha distrutto...
Le piante: lo specchio del nostro benessere
L’agricoltura biologica, un parallelismo con le piante che tutti coltiviamo sul terrazzo
Sono sul terrazzo di una persona qualsiasi che ama le piante. Vedo con quanto amore le innaffia, le sposta con cura, le mette...